Rischio clinico in sanità e prevenzione dei rischi del paziente ricoverato in ospedale
Abstract
L’approccio sistemico alla gestione dei rischi in sanità
E. Trinchero
Rischio clinico e sicurezza del paziente: presente e futuro
S. Tardivo, M. Capasso
Rischio clinico: livelli di staffing infermieristico ed esiti correlati alle cure infermieristiche
G. Pentella, L. Tesei
Il ruolo delle competenze non tecniche (non technical skill) nella dinamica del rischio clinico
F. Moretti, M. Rimondini
Rischio clinico e carico di lavoro: alcuni spunti di riflessione
P. Gnerre, A. Fontanella, D. Montemurro, C. Palermo
Il punto di vista di un Direttore Generale internista
G. Scannapieco, E. Croci
Il punto di vista di un Direttore Sanitario internista
F. Orlandini
Il punto di vista di un Direttore Sanitario igienista
C. Bovo
Il punto di vista di un Direttore di Medicina Interna
S. De Carli
La metà oscura del rischio clinico: i sinistri in medicina interna
F. Corradi
La corretta identificazione del paziente
R. Gallo, F. Bertoncini, C. Gatta
Fase diagnostica: evitare misdiagnosi e ritardi
M. Giorgi-Pierfranceschi
Sicurezza in terapia farmacologica
E. Romano
Novità nella prevenzione delle cadute
R. Re, G. Ferrotti
Protezione dalle infezioni correlate all’assistenza
A. Maffettone, C. Peirce, S. Di Fraia
Safe Handover
R. Rapetti
Prevenzione dei rischi in Medicina Interna, casi particolari: atti autolesivi, vagabondaggio, intrappolamento nel paziente ospedalizzato
R. Nardi, D. Tirotta, G. Pinna, G. Pirini
Gestione ricoveri in appoggio e rischio clinico
M. La Regina, F. Guarneri, T. Bellandi, R. Tartaglia, A. Brucato, D. Manfellotto
Innovazioni organizzative in Medicina Interna per la sicurezza del paziente: dall’Ambulatorio Integrato Diagnostico-Terapeutico alla Sezione di Decisione Clinica
R. Castello, A. Carli
Ossigenoterapia
M. La Regina
Ventiloterapia
M. La Regina
Strumenti per una gestione sicura delle procedure invasive
M. La Regina
La prevenzione del tromboembolismo venoso
F. Pomero, E. Nicola, P. Salomone, R. Risso
Sicurezza nella gestione della terapia anticoagulante orale
M. La Regina, F. Pomero
Strumenti per una gestione sicura delle terapie inalatorie
C. Tieri
Strumenti per una gestione sicura della terapia ipoglicemizzante
T.M. Attardo
Strumenti per una gestione sicura delle allergie a farmaci e delle interazioni farmacologiche
T.M. Attardo
Mobilizzazione dei pazienti
G. Querci, A. Spadaro
Il rischio clinico: conclusioni
A. Fontanella
Downloads
- Abstract views: 1692
- PDF: 2678
Copyright (c) 2019 Guest Editors: M. La Regina, E. Romano, S. Tardivo, E. Trinchero

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.