Quaderni
16 December 2015

La ventilazione non invasiva in Medicina Interna

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
8176
Views
16591
Downloads

Authors

Legenda delle pi¹ comuni abbreviazioni e acronimi

Prefazione
P. Navalesi

Presentazione
M. Campanini


La NIV in Medicina Interna
F. Lari


Il ventilatore e i suoi componenti
F. Lari

Maschere ed interfacce
F. Lari

Sistemi CPAP (pressione positiva continua applicata alle vie aeree)
F. Lari

Principi e tecniche di ventilazione meccanica
F. Giostra, E. Di Flaviano

Insufficienza respiratoria acuta cardiogena - ruolo della ventilazione non invasiva
F. Ventrella

Riacutizzazione di broncopneumopatia cronica ostruttiva
M. La Regina, F. Orlandini

Altre indicazioni alla ventilazione meccanica non invasiva
F. Pieralli, O. Para, C. Nozzoli

Le apnee del sonno: competenza multidisciplinare e ruolo dell'internista
F. Lari

La ventilazione meccanica non invasiva nella palliazione del paziente oncologico terminale
S. Orlando, M. Giorgi-Pierfranceschi

La NIV nel paziente con insufficienza respiratoria cronica, la gestione domiciliare - Competenza specialistica nelle patologie pneumologiche pure
A. Marchioni, E.M. Clini, B. Begh©

Approccio al paziente internistico, candidato alla ventilazione meccanica non invasiva: key messages
M. Giorgi Pierfranceschi

La ventilazione meccanica non invasiva: conclusioni
M. Errico, A. Greco


NIV in Medicina Interna: sono necessari sistemi di monitoraggio emodinamico?
N. Di Battista, F. Savelli

Altmetrics

Downloads

Download data is not yet available.

Citations

How to Cite



La ventilazione non invasiva in Medicina Interna. (2015). Italian Journal of Medicine, 3(1), 391-498. https://doi.org/10.4081/itjm.q.2015.5