Quaderni
21 December 2018

Malattie croniche da ricercare attivamente e mettere in trattamento nel paziente anziano multimorbido al momento della dimissione da un reparto di Medicina Interna a seguito di un ricovero per insufficienza respiratoria acuta attribuita a riacutizzazione di BPCO

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
2368
Views
2421
Downloads

Authors

Introduzione
P. Gnerre, L.M. Fabbri, C. Nozzoli

Criteri minimi per la diagnosi, valutazione di gravità e trattamento dello scompenso cardiaco
P. Gnerre

BPCO e cardiopatia ischemica
G. Vescovo

Criteri minimi per la diagnosi, valutazione di gravità e trattamento della fibrillazione atriale
D. Panuccio

Criteri minimi per la diagnosi, valutazione di gravità e trattamento dell'ipertensione arteriosa
M. D'Avino, G. Caruso

Criteri minimi per la diagnosi, valutazione di gravità e trattamento di malattie croniche respiratorie concomitanti
C. Nozzoli, L.M. Fabbri

Criteri minimi per la diagnosi, valutazione di gravità e trattamento delle dislipidemie
G. Imperiale

Criteri minimi per la diagnosi, valutazione di gravità e trattamento del diabete
F. Costanzo, L. Magnani

Criteri minimi per la diagnosi, valutazione di gravità e trattamento del rischio tromboembolico
F. Dentali

BPCO e arteriopatia
E. Maduli, E. Zoppis

Criteri minimi per la diagnosi della vasculopatia cerebrale e delle malattie neurologiche degenerative nel paziente con BPCO
I. Cova, S. Pomati, L. Pantoni

Criteri minimi per la diagnosi, valutazione di gravità e trattamento delle tireopatie
M. Grandi, C. Sacchetti, S. Pederzoli

Criteri minimi per la diagnosi, valutazione di gravità e trattamento dell'osteoporosi
P. Leandri, A. Cenni, S. Fiorino, G. Belmonte, R. Nardi

Criteri minimi per la diagnosi, valutazione di gravità e trattamento di eventuali malattie croniche renali
D. Manfellotto

Criteri minimi per la diagnosi, valutazione di gravità e trattamento di eventuali epatopatie croniche
L. Fontanella

Criteri minimi per la diagnosi, valutazione di gravità e trattamento di eventuali malattie infiammatorie croniche dell'intestino
A. Lonardo, S. Lugari

Criteri minimi per la diagnosi di fragilità, disabilità e multimorbilità ed interventi generali per tutti i pazienti anziani multimorbidi (vaccinazioni, attività fisica/intellettiva, dieta, ecc.)
R. Antonelli Incalzi, C. Pedone

La politerapia del paziente anziano con comorbilità : problematiche in causa
F. Tangianu, R. Nardi, G. Pinna, A. Sacchetta, M. Campanini

Esami di laboratorio essenziali per l'inquadramento del paziente anziano multimorbido
M. Pelloso, F. Tosato, M. Plebani

Schemi riassuntivi

Altmetrics

Downloads

Download data is not yet available.

Citations

How to Cite



Malattie croniche da ricercare attivamente e mettere in trattamento nel paziente anziano multimorbido al momento della dimissione da un reparto di Medicina Interna a seguito di un ricovero per insufficienza respiratoria acuta attribuita a riacutizzazione di BPCO. (2018). Italian Journal of Medicine, 6(1), 1-97. https://doi.org/10.4081/itjm.q.2018.7